Le pietre

Le nostre pietre

Pietre rare e bellissime, con tagli esclusivi, per creare collane e gioielli unici.

ACQUAMARINA

L'acquamarina è una delle pietre più utilizzate nell’alta gioielleria per via della sua bellezza, ma oltre a questo, possiede enormi proprietà cristallo-terapeutiche. Vecchie leggende narrano che essa insegnerebbe a distinguere il vero dal falso, come l'amico dal nemico; sempre secondo la tradizione, assicurerebbe benessere, buona memoria e chiarezza mentale. Alcune delle principali fonti di estrazione dell'acquamarina includono Brasile, Nigeria, Madagascar, Zambia e Pakistan.

Secondo la cristalloterapia, essa favorisce la crescita interiore, la lungimiranza e la preveggenza. Rende sinceri, perseveranti, dinamici ed assicura successo. Produce inoltre un senso di leggerezza e di tranquillità, infondendo nell'individuo la fiducia di poter portare a termine tutto ciò che intraprende. Elimina infine la confusione, stimolando per contro il desiderio d'ordine e di definire le questioni irrisolte.

AMETISTA

L'ametista appartiene alla famiglia dei quarzi cristallini, e deve il suo colore alla presenza nel reticolo cristallino di tracce di ferro. L’ametista proviene per lo più da Brasile, Uruguay e Bolivia. Il nome 'ametista' proviene dalla Grecia antica e significa 'che non può essere ubriacato' (a-methystos). Infatti, già a quei tempi questo minerale era noto ed apprezzato per la sua capacità di favorire la lucidità mentale. Nel medioevo, Konrad von Megenberg affermava che l'ametista " è un minerale in grado di rendere desto e vigile l'uomo, scacciando i pensieri negativi ed astrusi e conferendo equilibrio e buon senso."

Secondo la cristalloterapia, l’ametista stimola la consapevolezza spirituale, facilita la presa di coscienza della realtà dell'anima., rafforza il senso di giustizia, la capacità critica e conferisce onestà e rettitudine. Il suo impiego si rivela utile nei momenti di tristezza, soprattutto quando sono determinati da danni o da perdite subite, consentendone il superamento. Aiuta inoltre il soggetto ad affrontare in modo coerente e cosciente tutte le situazioni in cui si trova.

APATITE

L'apatite è un minerale fosfatico di origine per lo più magmatica il cui nome deriva dal greco 'apatao', ingannare. Alcuni dei principali Paesi produttori di apatite includono Brasile, Russia, Messico, Canada, Sudafrica e Stati Uniti. Famosa per la sua purezza è l’Apatite del Lago Baikal, in Russia. 

Secondo la cristalloterapia, l’apatite rende leali ed aperti verso gli altri. Produce un aumento dell'estroversione e della motivazione, spingendo l'individuo a vivere una vita più completa. Inoltre infonde vitalità, ed è indicata negli stati di esaurimento.

CRISOPRASIO

Il crisoprasio è un calcedonio il cui colore verde è dovuto alla presenza di tracce di nichel. Presso gli antichi, il crisoprasio era associato alla dea Venere e al "divino amore per la verità”. Tra le varie aree di estrazione di questo minerale ci sono Australia, Brasile, Madagascar, Kazakistan, Russia, Sud Africa, Stati Uniti (Arizona e California) e Polonia.

Secondo la cristalloterapia, il crisoprasio ha una lunghissima lista di proprietà benefiche. Esso promuove lo sviluppo della pazienza, permettendo all'individuo di accettare di buon grado che la verità può essere difficile da raggiungere. Infonde inoltre fiducia e sicurezza in se stessi. Aiuta il soggetto a liberarsi dalla dipendenza nei confronti del prossimo, ed a sentirsi soddisfatto di sé ed autonomo. Il crisoprasio si rivela anche utile per eliminare gli incubi ricorrenti e contrastare gli atteggiamenti mentali negativi con la positività. Aiuta infine a riconoscere i casi in cui il proprio comportamento è dettato dall'egoismo e ad eliminarlo.

LABRADORITE

La labradorite è un feldspato i cui colori brillanti sono dovuti alla sua struttura lamellare, che determina la rifrazione della luce incidente. La Labradorite viene estratta per lo più in Canada, dove si trova la regione del Labrador, da cui essa prende il nome, ma anche in Madagascar, Russia, Finlandia e Norvegia.

Secondo la cristalloterapia, la labradorite è un eccellente antidoto contro le illusioni. Così come i riflessi della sua superficie mettono in risalto i più svariati colori, allo stesso modo essa mette in evidenza i nostri scopi e le nostre intenzioni, permettendoci di vederne la reale natura. Essa, inoltre, rafforza l'intuizione e stimola la fantasia rendendo il soggetto contemplativo ed introspettivo. La labradorite aiuta dunque a sviluppare un fresco entusiasmo ed un'abbondante produzione di idee promuovendo un vivace spirito creativo.

LAPISLAZZULI

Il lapislazzuli è un minerale che si forma nel corso della metamorfosi del calcio in marmo. La presenza del ferro determina la formazione di inclusioni piritiche color oro. Il termine ‘lapis lazulo’ deriva dal persiano, e significa ‘pietra azzurra’. A riguardo di questa pietra, si sa che essa veniva impiegata a scopi ritualistici in Egitto ed in Mesopotamia. Il lapislazzuli è spesso estratto in Afghanistan, in particolare dalle miniere nella regione di Badakhshan. Altre fonti includono Pakistan, Russia, Cile ed alcune regioni degli Stati Uniti, come la California.

Promuove, secondo la cristalloterapia, saggezza ed onestà, spingendo ad affermare la propria verità interiore. Aiuta ad essere se stessi, senza compromessi ed esitazioni. Rende infatti estroversi, facilitando l'espressione dei propri sentimenti spingendoci ad esprimere in tutta franchezza le nostre opinioni. È infine nota come 'pietra dell'amicizia' ed aiuta a padroneggiare i conflitti.

LARIMAR

Il Larimar, minerale molto raro, è una pietra di colore azzurro originaria della Repubblica Dominicana. Secondo la cristalloterapia, il Larimar spinge a prendere in mano le redini della propria vita e contrasta efficacemente la tendenza al vittimismo. Rende consapevole l’individuo del fatto che non esistono limiti, se non quelli che lui stesso decide di creare. Aiuta così a superare la paura, il dolore e l'eccessiva emotività. Infonde inoltre calma interiore e controllo, anche di fronte all'improvvisa insorgenza di situazioni drammatiche. Rende infine più facile la riflessione costruttiva, stimolando la creatività. Spinge a non opporsi inutilmente al corso degli eventi, ma ad accettarlo con equanimità.

OPALE

L’opale è un minerale presente in natura in molteplici colori e sfumature. L’opale più pregiato è quello caratterizzato da riflessi arcobaleno. Secondo la mitologia greca, esso fu creato da Zeus, felice per la sconfitta dei titani, mentre secondo quella indiana rappresenta ciò che resta della Dea dell'Arcobaleno, trasformata in pietra mentre tentava di sfuggire ad alcuni dei che la importunavano. L'opale viene estratto in diverse parti del mondo. Alcuni dei principali paesi produttori di opale includono Australia (Queensland), la zona delle Ande, Messico, Brasile, Etiopia e Stati Uniti. Ogni regione produce opali con caratteristiche uniche, come colore e gioco di luce.

Secondo la cristalloterapia, l’opale ispira gioia di vivere e fa in modo che l'individuo volga la sua attenzione verso gli aspetti colorati della vita. Rende infatti emotivi, seducenti, anticonvenzionali, ed ottimisti. Promuove infine la spontaneità, oltre che l'amore per la poesia e la musica.

PERIDOTO

Il peridoto è un minerale di colore verde appartenente alla famiglia delle olivine che si forma in ambienti vulcanici. Il peridoto veniva impiegato in Egitto come pietra decorativa o terapeutica già nel secondo millennio prima di Cristo. Nelle antiche scritture, come il Vecchio Testamento, esso veniva spesso citato come “pietra portata dai grandi sacerdoti”. In età medioevale, era impiegato per cacciare gli spiriti malvagi, per sviluppare la saggezza e promuovere lo spirito di amicizia. Esso viene estratto in diverse parti del mondo, tra cui Egitto, Stati Uniti, Brasile, Cina, Myanmar, Pakistan, Vietnam e alcune isole vulcaniche.

Secondo la cristalloterapia, aiuta il soggetto a sottrarsi alle influenze esterne, permettendo al soggetto di vivere sino in fondo la propria vita e di imparare, così, dalle proprie esperienze. Permette di affrontare e superare i problemi derivanti dai sensi di colpa, e di scaricare più facilmente la rabbia accumulata. Aiuta inoltre a riconoscere gli errori commessi, e a perdonare sé stessi. Fa prendere coscienza di ciò che si sarebbe dovuto fare e non si è fatto.

QUARZO FUMÈ

Il quarzo fumè è una varietà di quarzo marrone o grigio-fumo che deve il suo colore scuro alla presenza di alluminio e litio, o anche, di impurità di radioattività naturale. In passato, nelle regioni alpine, si pensava che il quarzo fumè tenesse lontana la cattiva sorte; per questo motivo, con esso venivano prodotte le croci che i soldati portavano con sé in battaglia. Il quarzo fumé è spesso estratto in diverse località nel mondo, tra cui Brasile, Madagascar, Svizzera, Stati Uniti e altri paesi.  

Secondo la cristalloterapia, aiuta a sopportare meglio la fatica fisica ed il dolore. Permette al soggetto di affrontare con coraggio i periodi di avversità. Produce un effetto rilassante. È la classica 'pietra anti-stress', che rafforza la resistenza del'individuo contro i fattori che producono tensione. Questa pietra promuove inoltre una mentalità pragmatica e realistica. Rafforza la capacità di concentrazione, aiuta a risolvere i conflitti con il prossimo ed evita che i sentimenti interferiscano con il pensiero.

QUARZO RUTILATO

Il quarzo rutilato è un quarzo caratterizzato da inclusioni di rutilo che creano striature dorato-rossastre all'interno della pietra (cristalli aciculari di rutilo), chiamate anche “capelli di Venere”. Proprio per questo era noto nell'antichità come 'capelvenere'. Sempre presso gli antichi, si riteneva che la luce solare venisse catturata da questa pietra, alla quale, pertanto, veniva attribuita la capacità di 'illuminare' gli uomini. Alcune delle zone di estrazione di questo quarzo più note includono il Brasile, Madagascar, Norvegia, Svizzera e gli Stati Uniti. 

Secondo la cristalloterapia, il quarzo rutilato genera nuova speranza ed ispira indipendenza e larghezza di vedute. Rasserena inoltre l'animo e svolge un'azione antidepressiva, liberando il soggetto dalle paure nascoste e represse e permettendogli di superare gli stati di angoscia.

RUBINO

Il rubino appartiene alla famiglia del corindone, e deve il proprio colore rosso al cromo in esso contenuto. Il rubino (dal latino 'rubeus', rosso) era definito dalle antiche culture europee ed indiane 'pietra del sole', in quanto simbolo di forza vitale, di fuoco interiore, d'amore e di passione. Alcune delle più importanti fonti di estrazione di rubini includono Myanmar (Birmania), Thailandia, Sri Lanka, Colombia, Tanzania, Kenya, Afghanistan e Vietnam. Questi luoghi sono noti per le loro giaciture di rubini di altissima qualità.

Secondo la cristalloterapia, il rubino genera slancio e dinamismo, rendendo il soggetto impulsivo, spontaneo, passionale e attivo, spingendolo ad uscire dall'apatia e dalla passività. Tuttavia, è in grado di equilibrare anche gli stati di iperattività. Rafforza infine la diligenza e la capacità di impegnarsi nei propri compiti.

SMERALDO

Lo smeraldo era associato presso le antiche culture d'Europa ed India a Mercurio, il divino messaggero alato, dio del sonno e del sogno. Era, perciò, ritenuto fonte di ispirazione divina. Nell'antichità, veniva impiegato per curare gli occhi, e nel medioevo contro gli acciacchi di ogni tipo. Lo smeraldo viene estratto in diverse parti del mondo, ma le principali fonti includono Zambia, Brasile, Zimbabwe, Colombia e Russia.

Secondo la cristalloterapia, esso stimola la sensibilità, nonché la perseveranza e la gioia di vivere, aiutando anche l’individuo a superare momenti difficili generando armonia, ottimismo e vitalità. Favorisce l'amicizia, l'amore e la concordia nella coppia. Mantiene giovani d'animo. Rende infine estroversi, vigili e lungimiranti, e, nei rapporti con gli altri, genera attitudine alla collaborazione, facilitando la reciproca comprensione.

SPINELLO

Lo spinello è una gemma di colore generalmente rosso, ma può presentarsi anche in varie tonalità come blu, verde, nero o viola. Questa pietra preziosa può essere trovata in diverse parti del mondo, tra cui Myanmar, Sri Lanka, Thailandia e Tanzania. In antichità, alcune culture attribuivano proprietà magiche o protettive allo spinello, utilizzandolo anche in talismani o amuleti.

Nella cristalloterapia, lo spinello è spesso associato a diverse proprietà energetiche. Esso stimola l'energia vitale, favorire la resistenza fisica e mentale, nonché promuovere la stabilità emotiva. Si ritiene anche che lo spinello possa aiutare a superare blocchi energetici e favorire la concentrazione.

TANZANITE

La tanzanite è una varietà di zoisite che è stata scoperta per la prima volta in Tanzania nel 1967. La tanzanite è conosciuta per la sua bellezza caleidoscopica, con tonalità che vanno dal blu al viola, a volte con sfumature di rosso o rosa a seconda dell'angolo di osservazione. Secondo la cristalloterapia, la tanzanite stimola la comunicazione e facilita l'espressione creativa; favorisce inoltre la meditazione e l'equilibrio emotivo.

TOPAZIO E TOPAZIO IMPERIALE

Il topazio è un minerale che presenta diverse colorazioni a seconda delle impurità presenti durante la sua formazione: può essere di colore giallo-arancione (“imperiale”), azzurro, o marrone. La colorazione gialla è dovuta alla presenza di cromo, mentre il ferro ed il manganese producono rispettivamente la colorazione azzurra e quella bruna. Il topazio era considerato, presso le culture d'Europa ed India, la pietra di Giove e, come tale, era simbolo di dominio sulla vita, di autorealizzazione e di saggezza. In Messico invece lo si usava per stabilire la verità nei casi di dispute e di controversie. In particolare, il topazio imperiale era considerato la pietra del sole, non solo a causa del suo colore, ma anche della presenza in esso di fosforo (dal greco ‘phosphoros', portatore di luce), sostanza associata alla luce ed al fuoco. È sempre stato la gemma dei sovrani. Il topazio è estratto in varie parti del mondo, inclusi paesi come Brasile, Messico, Sri Lanka, Russia e Nigeria.

Secondo la cristalloterapia, il topazio rafforza nel soggetto la capacità di realizzarsi e di condurre una vita soddisfacente, rendendolo anche in grado di far valere, quando necessario, la propria autorevolezza. Aiuta l’individuo ad affrontare con saggezza ciò che il destino gli fa incontrare. Promuove infine apertura, franchezza e capacità di esprimere le emozioni.  

TORMALINA

La tormalina, essendo una pietra piezoelettrica, risulta essere la miglior pietra in assoluto per proteggere la persona dagli influssi e dalle energie negative che stazionano in molti luoghi affollati e ambienti di lavoro; l'ideale è appenderla al collo. Protegge inoltre dai campi elettromagnetici generati da computer, tv e cellulari. Non crea energia positiva, come molti credono, ma, allontanando dal nostro corpo tutte le energie negative, presto anche la nostra mente smarrirà i pensieri negativi, godendo di una sicurezza e serenità interiore finora sconosciuta. Tutto questo spiega perché la tormalina risulta essere eccezionale per rinforzare il sistema immunitario ed aumentare la sicurezza in se stessi. Alcune delle principali fonti di estrazione della tormalina includono Brasile, Afghanistan, Stati Uniti (California e Maine), Nigeria, Madagascar e Sri Lanka. 

TURCHESE

Il turchese ha ricevuto il proprio nome dalla Turchia, terra nella quale detto minerale venne per la prima volta scoperto dai crociati. Presso parecchie culture esso veniva utilizzato come amuleto contro sortilegi d'ogni tipo, e per garantire a colui che lo indossava, forza, salute e gioia di vivere. Secondo la leggenda, il turchese era in grado di avvertire il suo proprietario dell'avvicinarsi di un eventuale pericolo. Alcuni dei principali paesi in cui si esatte il Turchese includono Stati Uniti (in particolare lo stato dell'Arizona e Nevada), Iran, Cina, Messico, Egitto e Afghanistan.

Secondo la cristalloterapia, il turchese aiuta il soggetto a prendere in mano le redini del proprio destino. Inoltre, esso stabilizza gli stati d'animo estremi, riducendo la tendenza al vittimismo. Infonde nuova energia nei momenti di stanchezza, depressione ed esaurimento. Rende il soggetto calmo e tranquillo ma, allo stesso tempo, vigile e dinamico. Promuove in modo notevole l'intuizione.

ZAFFIRO

Lo zaffiro (dal sanscrito 'sani', saturno), era considerato dalle antiche culture europee ed indiane la 'pietra di saturno' e, in quanto tale, rappresentava il cielo, gli angeli, la magia, la fiducia e l'amicizia. Il processo di estrazione dello zaffiro avviene in varie regioni del mondo, tra cui Myanmar, Sri Lanka, Thailandia, Madagascar, Australia e Tanzania. Ogni area presenta zaffiri con peculiarità uniche, come diverse tonalità di colore e qualità distintive.

Secondo la cristalloterapia, lo zaffiro contrasta la tendenza alla dispersività, spingendo il soggetto a concentrarsi sui suoi obbiettivi e ad inseguirli con perseveranza senza farsi distrarre. Consente di esaminare con obbiettività la propria vita e di modificarne gli aspetti indesiderabili. Possiede inoltre un effetto calmante e rassicurante. Aiuta nei momenti di depressione e in caso di disturbi di carattere psichico. Rafforza dunque la determinazione e la volontà del soggetto, permettendogli di realizzare con facilità i propri desideri.

Close
Close
Sign in
Close
Cart (0)

Nessun prodotto nel carrello. Nessun prodotto nel carrello.